Padova non è solo la città in cui viviamo, ma un luogo di cui andiamo fieri. Chi la visita si lascia incantare dalle sue bellezze, dalla storia millenaria e dall’atmosfera vivace che la pervade. E oggi, con un nuovo progetto di rilancio del Distretto del Commercio, Padova è pronta a raccontarsi in modo ancora più innovativo, sostenibile e digitale.
Un Distretto che guarda al futuro
Il cuore di questa iniziativa è un’idea semplice ma ambiziosa: far dialogare cultura, commercio e turismo per creare un ecosistema urbano più dinamico e inclusivo. Padova vanta due siti UNESCO, l’Orto Botanico e il ciclo di affreschi di Padova Urbs Picta, un patrimonio straordinario che merita di essere valorizzato e reso accessibile a tutti. Ma l’innovazione non si ferma qui: il Distretto si sta trasformando in un laboratorio di idee, con spazi rigenerati, itinerari culturali e digitalizzazione dei servizi. Un autentico rinascimento urbano che punta sulla sostenibilità, la connessione tra le persone e lo sviluppo economico.
Sinergie tra imprese, cittadini e amministrazione
Il progetto vede protagonisti non solo il Comune di Padova, ma anche una rete di imprenditori e attività che credono nel valore della collaborazione. Negozi, ristoranti, botteghe artigiane e realtà emergenti stanno contribuendo a dare nuova linfa alla città. Ad esempio, luoghi come Ruggi Bubble Tea in Via Umberto I offrono esperienze uniche ai visitatori, mentre Emporio Botanico Zorzi continua a essere un punto di riferimento storico dal 1828. La Casa del Pellegrino accoglie viaggiatori in un palazzo barocco, e Wine Bar Bollicine in Via Gattamelata è il posto perfetto per un aperitivo in un contesto elegante e accogliente.
Altri protagonisti di questa rinascita sono Hurtmebabe Tattoo Shop in Via San Martino e Solferino, che porta l’arte del tatuaggio nel cuore della città, Lievitarti con le sue pizze d’autore in Via Forcellini e Via Guizza Conselvana, e Victoria & Sisters Beauty in Via Calatafimi, che offre trattamenti di estetica avanzata e benessere. Anche la storica Cartoleria Massuras in Piazzale Firenze e il Quality Food Crai di Voltabarozzo si uniscono a questa rete di eccellenze locali, contribuendo a mantenere vivo il commercio di quartiere. La Modern Food Factory di Naue Bonà, infine, è un esempio di innovazione nel settore della ristorazione e della produzione alimentare di qualità.

Itinerari tematici e digitalizzazione
Uno degli aspetti più affascinanti del progetto è la creazione di nuovi percorsi urbani per scoprire Padova da prospettive inedite. Esplorazioni come Dove abita il contemporaneo?, che attraversa studi artistici e spazi culturali indipendenti, e Gente di Serranda, dedicato alle storie delle botteghe storiche, offrono un viaggio immersivo tra tradizione e innovazione. La tecnologia gioca un ruolo chiave, con QR code interattivi, mappe digitali e itinerari ciclabili per incentivare una mobilità sostenibile e accessibile a tutti.
Padova, città di cultura e ospitalità
L’iniziativa prevede anche attività di formazione per imprese e giovani talenti, affinché il tessuto commerciale sia sempre più competitivo e capace di rispondere alle esigenze di un turismo moderno. Attraverso progetti come Botteghe del Sapere, si valorizzano le tradizioni locali, mentre con Urbs Lit si sperimentano nuove forme di utilizzo degli spazi sfitti, trasformandoli in centri culturali e commerciali. Un’attenzione particolare viene data alla digitalizzazione e alla promozione dell’economia circolare, incentivando modelli di business più sostenibili e innovativi.
Un progetto da sostenere e vivere
Padova sta riscrivendo la propria identità con un Distretto che celebra la sua storia e la proietta verso il futuro. Grazie alla collaborazione tra amministrazione, imprese e cittadini, la città si arricchisce di nuovi servizi, esperienze e opportunità per chi la visita e per chi la vive ogni giorno. Un ringraziamento speciale va al Comune di Padova e a tutte le realtà che stanno contribuendo a rendere questo progetto una realtà. Il futuro della città è già qui: non resta che esplorarlo, scoprire i suoi angoli più autentici e partecipare attivamente a questa rinascita urbana.
Ascom Servizi Padova spa
https://www.instagram.com/ascomservizipadova/
Ascom Padova Confcommercio Imprese per l’Italia
https://www.instagram.com/ascompadova/
